materie alberghiero

Materie alberghiero quali sono? Se ti interessa conoscere le discipline di studio perché vuoi ottenere il diploma online in questo indirizzo, continua a leggere il nostro articolo!

Capire quali sono le materie che si studiano all’alberghiero è molto importante per chi vuole addentrarsi in questo percorso formativo. Sicuramente, grazie a questa scuola, gli studenti vengono formati per diventare professionisti dell’enogastronomia e dell’accoglienza. In questo articolo ti diamo tutte le informazioni che cerchi e se stai valutando l’opzione del diploma online per studiare in modo flessibile, noi facciamo al caso tuo.

Vuoi ottenere il tuo diploma online?

Cos’è l’Istituto Alberghiero

L’Istituto Alberghiero è la scelta ideale per chi desidera trasformare una passione per la cucina in una vera e propria professione. Anche se tutti, più o meno, siamo capaci di preparare un pasto, la cucina a livello professionale richiede ben altro. Per fare della cucina un’arte che affascina e stupisce, è fondamentale possedere:
  • Competenze tecniche che permettano di trattare gli ingredienti con maestria, di capire le basi della cucina e di evolverle in piatti sofisticati e raffinati
  • Professionalità, che consente di distinguersi nel mondo del lavoro, di affrontare le sfide di un settore esigente e competitivo.
Dunque, passione, competenza e serietà sono gli ingredienti necessari per costruire una carriera di successo. Mentre la passione è un aspetto personale, innato in molti, le altre due qualità sono sviluppabili e perfezionabili tramite il percorso educativo offerto dagli istituti alberghieri, che rappresentano una solida base di partenza per chi sogna di diventare un professionista nel mondo della cucina.

L’offerta formativa dell’Istituto Alberghiero materie di studio

L’Istituto Alberghiero offre un percorso educativo di cinque anni, durante i quali gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche per entrare nel mondo del lavoro. Al termine del terzo anno, è già possibile conseguire un diploma professionale, che consente di accedere a diverse opportunità nel settore. Tuttavia, chi desidera continuare gli studi avrà la possibilità di conseguire un diploma di maturità con specializzazione come tecnico dei servizi turistici o dei servizi di ristorazione. Questo titolo permette di intraprendere una carriera immediata nel settore della ristorazione, ma offre anche l’opportunità di proseguire gli studi universitari. Dopo il biennio iniziale, gli studenti dovranno scegliere un indirizzo specifico tra le seguenti opzioni:
  • Enogastronomia
  • Servizi di sala e di vendita
  • Accoglienza turistica
Questa suddivisione dimostra l’approccio completo dell’istituto, che non si limita a formare futuri chef, ma si propone di preparare professionisti altamente qualificati, pronti a ricoprire ruoli fondamentali nei settori della cucina, della ristorazione e dell’ospitalità turistica.

Le materie scolastiche alberghiero

Per quanto riguarda le materie dell’alberghiero del primo anno e del secondo, il programma didattico prevede lo studio delle discipline fondamentali per una formazione culturale completa, quali:
  • Lingua e letteratura italiana
  • Matematica
  • Fisica (solo nel primo anno)
  • Biologia
  • Chimica (solo nel secondo anno)
  • Scienze motorie
  • Religione o attività alternativa
A queste si aggiungono due materie particolarmente rilevanti per la preparazione professionale nel settore enogastronomico e turistico: diritto ed economia, che offrono le basi necessarie per comprendere il funzionamento del mondo del lavoro e delle imprese, settori essenziali per chi desidera intraprendere una carriera nel food & beverage o nel turismo. Inoltre, per rispondere alle esigenze di un mercato globale, il percorso include lo studio delle lingue straniere. Saper comunicare con clienti provenienti da diverse nazioni è quindi un requisito fondamentale. Oltre all’inglese, solitamente una seconda lingua straniera, come il francese, viene insegnata per migliorare le competenze comunicative degli studenti nel contesto internazionale. Questo approccio linguistico è essenziale per formare professionisti capaci di offrire un’accoglienza di qualità e di operare con successo nei settori legati all’enogastronomia e all’ospitalità.

Alberghiero materie dell’indirizzo Enogastronomia

Al termine del biennio, gli studenti dell’Istituto Alberghiero, dopo aver scelto l’indirizzo di studi, seguiranno un piano formativo che integra materie teoriche e pratiche, specifiche per ciascun percorso. Per chi opta per l’indirizzo Enogastronomia, il programma comprende insegnamenti focalizzati sulle competenze necessarie per lavorare nel settore alimentare e della ristorazione. Nel dettaglio, le principali materie previste sono:
  • Scienza e cultura dell’alimentazione: per approfondire la conoscenza dei prodotti alimentari e dei loro benefici
  • Diritto e tecnica amministrativa: per acquisire le basi legali e gestionali necessarie nel mondo dell’enogastronomia
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina: una parte pratica fondamentale per sviluppare competenze culinarie avanzate
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore vendite (solo al quarto e quinto anno): un’opportunità per conoscere le tecniche di vendita e la gestione delle attività commerciali legate al food & beverage.
L’obiettivo di questo indirizzo è combinare il sapere teorico con l’esperienza pratica, preparando gli studenti a diventare esperti nella valorizzazione e promozione dei prodotti enogastronomici.

Alberghiero materie per il piano Servizio di sala e vendita

Quanto alle materie della scuola alberghiera con indirizzo dei Servizi di sala e vendita ci sono molte similitudini con quelle dell’Enogastronomia, con alcune differenze riguardanti la loro durata e distribuzione. Gli studenti che scelgono questa articolazione seguiranno gli stessi insegnamenti generali, come Scienza e cultura dell’alimentazione e Diritto e tecnica amministrativa, che vengono impartiti con le stesse modalità. Tuttavia, le principali variazioni si verificano nei laboratori pratici legati ai servizi enogastronomici:
  • Nel caso del laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina, l’insegnamento avverrà solamente nel quarto e quinto anno, mentre nell’indirizzo Enogastronomia è previsto già dal terzo anno
  • Il Laboratorio di servizi enogastronomici – settore vendite si estende lungo tutto il triennio, con un focus particolare sulle tecniche di vendita, l’organizzazione logistica e la gestione amministrativa del settore
Questo approccio riflette l’obiettivo formativo del percorso, che è orientato a preparare gli studenti a ruoli specializzati nella gestione e nell’amministrazione di ristoranti, bar, e altre attività commerciali, enfatizzando le competenze nella logistica, nell’accoglienza e nelle vendite.

Materie di studio alberghiero del triennio per l’accoglienza turistica

Anche per l’indirizzo Accoglienza turistica, il piano di studi del triennio presenta alcune modifiche rispetto agli altri indirizzi, per rispondere in modo specifico alle esigenze del settore dell’ospitalità e del turismo. Oltre alle materie fondamentali come Scienza e cultura dell’alimentazione e Diritto e tecnica amministrativa, gli studenti si concentrano su:
  • Laboratorio di accoglienza turistica, che li prepara ad affrontare le sfide legate al settore turistico
  • Tecniche di comunicazione, essenziale per sviluppare competenze nel rapporto con la clientela e la gestione della comunicazione nel contesto dell’hospitality che si aggiunge a partire dal quarto anno
Questo percorso è pensato per formare professionisti in grado di operare con successo nel campo dell’accoglienza turistica, fornendo loro le competenze pratiche e teoriche necessarie per lavorare nel settore ricettivo e turistico. Gli studenti acquisiranno il know-how indispensabile per gestire strutture ricettive e attività turistiche, con un focus sulla qualità del servizio e sull’esperienza del cliente. Come per gli altri indirizzi, anche gli studenti dell’Accoglienza turistica sono coinvolti in attività pratiche tramite stage e tirocini, che si svolgono in aziende del settore Ho.Re.Ca, in strutture turistiche o agenzie di viaggio per permettere agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro, acquisendo esperienza sul campo.

A cosa serve l’Istituto Alberghiero

Il diploma rilasciato dall’Istituto Alberghiero apre a una vasta gamma di opportunità professionali nei settori della cucina, della ristorazione e dell’ospitalità. I titolari di questo certificato possono intraprendere diverse carriere, tra cui:
  • Cuoco in hotel, ristoranti e strutture ricettive
  • Cuoco per i servizi di ristorazione su treni, aerei, navi e autostrade
  • Cuoco pizzaiolo
  • Executive Chef o Chef de Cuisine
  • Sous Chef o Chef de Partie
  • Commis de Cuisine
  • Pasticciere e Cioccolataio
  • Operatore nella preparazione, cottura e vendita di cibi pronti o preparati
  • Addetto alla preparazione di pasti
  • Personale di sala e banco nelle attività di ristorazione
  • Commesso di banco in ristoranti e caffetterie
  • Inserviente di cucina
  • Addetto alla preparazione di pasti speciali, per esigenze dietetiche o intolleranze alimentari
  • Proprietario o gestore di pasticcerie, cioccolaterie e gelaterie
  • Gestore di bar o rivendite di prodotti enogastronomici
Questi ruoli coprono una vasta gamma di mansioni che vanno dalla preparazione e gestione del cibo, all’accoglienza e servizio clienti, fino alla gestione di attività commerciali nel campo alimentare e della ristorazione.

Come ottenere il diploma online all’Alberghiero con Nissolino School

Se desideri ottenere il diploma online all’Alberghiero nel posto giusto. Sappiamo quanto impegno occorre per raggiungere questo obiettivo e ti mettiamo a disposizione tutti gli strumenti per garantirti una formazione adeguata per ottenere il tuo diploma e il successo nel mondo del lavoro. Noi di Nissolino School, con oltre 30 anni di esperienza, ti garantiamo un percorso scolastico personalizzato e un supporto di tutoraggio continuo per una preparazione completa.

Inoltre, tutti i nostri diplomi sono riconosciuti dal Miur!

Se vuoi conoscere tutte le info sui diplomi online, leggi l’articolo!

Non perdere tempo, scopri i nostri servizi e accelera la tua carriera!
VUOI RECUPERARE GLI ANNI SCOLASTICI PERSI O VUOI OTTENERE UN DIPLOMA ONLINE RICONOSCIUTO DAL MIUR?

Richiedi informazioni

Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accettazione Privacy
Iscrizione Newsletter
VUOI RECUPERARE GLI ANNI SCOLASTICI PERSI O VUOI OTTENERE UN DIPLOMA ONLINE RICONOSCIUTO DAL MIUR?

Richiedi informazioni

Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accettazione Privacy
Iscrizione Newsletter

Lascia un commento