
by
17 Gennaio 2025
Se sei curioso di capire quali sono gli istituti tecnici superiori, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Gli ITS Istituti Tecnici Superiori offrono una formazione pratica e teorica, permettendo agli studenti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. Sono scuole post-diploma che rappresentano un’alternativa all’università, con alti tassi di occupazione. In questo articolo, ti spieghiamo come funzionano e quali sono. E se stai cercando un modo flessibile per ottenere il diploma ITS online, siamo la soluzione ideale per te.Vuoi ottenere il tuo diploma online?
Istituti Tecnici Superiori ITS: cosa sono
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) offrono una preparazione pratica che integra teoria e esperienza diretta, preparando gli studenti a entrare rapidamente nel mondo del lavoro. Grazie a laboratori e tirocini in azienda, forniscono le competenze necessarie per intraprendere una professione e accedere a opportunità nel settore tecnico e tecnologico. Con un ciclo di studi quinquennale, gli studenti conseguono un diploma di maturità tecnica e possono scegliere di proseguire in percorsi di formazione superiore, iscriversi a corsi universitari specifici o entrare nell’albo delle professioni tecniche. Gli indirizzi offerti sono suddivisi in due ambiti: il settore tecnologico e quello economico. Un aspetto distintivo degli ITS è la possibilità di personalizzare il piano di studi, con un’ampia flessibilità che consente di adattare il percorso alle inclinazioni individuali, aumentando la preparazione e l’adattabilità professionale degli studenti.Istituti Tecnologici Superiori: come funzionano
Le scuole ITS si distinguono per un approccio didattico altamente pratico e orientato al mondo del lavoro. La formazione in questi istituti è strutturata in modo che almeno il 30% delle ore di studio sia dedicato a tirocini diretti nelle aziende, dando agli studenti l’opportunità di applicare immediatamente quanto appreso. Le lezioni sono arricchite da interventi di professionisti ed esperti provenienti dal settore, offrendo una connessione diretta con il mercato. Inoltre, su richiesta, gli studenti possono arricchire la loro formazione con esperienze internazionali, ampliando le proprie competenze e prospettive professionali.ITS quali sono
Gli ITS istituti tecnici superiori propongono percorsi formativi suddivisi in sei principali settori di specializzazione:- Tecnologie innovative per beni e attività culturali, con focus sul turismo
- Tecnologie per il Made in Italy
- Tecnologie dell’informazione e comunicazione
- Innovazioni nel campo delle scienze della vita
- Soluzioni per l’efficienza energetica
- Mobilità e trasporti sostenibili.
Scuole ITS: indirizzo turistico
Nel settore economico, l’indirizzo turistico degli ITS offre una preparazione completa per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo del turismo. Gli studenti possono approfondire le lingue straniere e affrontare materie specifiche come Gestione turistica e aziendale, Geografia turistica, Arte e territorio, oltre a Diritto e legislazione turistica. Oltre alla lingua inglese, gli studenti studiano anche una seconda lingua e, a partire dal terzo anno, si aggiunge una terza lingua, arricchendo ulteriormente le competenze linguistiche per affrontare il panorama internazionale del turismo.Istituto Tecnologico Superiore: indirizzo amministrazione, finanza e marketing
L’indirizzo in Amministrazione, Finanza e Marketing, parte del settore economico, offre una solida preparazione nelle discipline economiche e aziendali. Gli studenti approfondiranno materie come Economia Aziendale, Diritto, Informatica e Matematica. Per chi desidera specializzarsi ulteriormente, sono disponibili due percorsi opzionali:- Relazioni Internazionali per il Marketing
- Sistemi Informativi Aziendali.
Formazione ITS: indirizzo informatica e telecomunicazioni
L’indirizzo in Informatica e Telecomunicazioni, all’interno del settore tecnologico, offre una preparazione pratica e approfondita grazie a numerosi laboratori. Gli studenti esploreranno materie fondamentali come Sistemi e Reti, Informatica, Telecomunicazioni, e Complementi di Matematica. Inoltre, si concentreranno sulla gestione dei progetti e sull’organizzazione d’impresa, acquisendo competenze essenziali per lavorare in ambito tecnologico e comunicativo.ITS diploma: indirizzo elettronica ed elettrotecnica
Se sei interessato a esplorare la tecnologia dal punto di vista elettronico, l’indirizzo in Elettronica ed Elettrotecnica è la scelta ideale. Questo percorso ti offre una comprensione approfondita dei processi e dei meccanismi che regolano i sistemi elettronici. Le principali materie trattate includono Elettronica, Elettrotecnica, Sistemi Automatici e Progettazione di Sistemi Elettrici. Inoltre, è possibile specializzarsi ulteriormente con un’articolazione in Automazione, per approfondire le competenze in questo ambito.Istruzione Tecnica Superiore: indirizzo ambiente, costruzione e territorio
Il percorso di studio in Ambiente, Costruzione e Territorio si focalizza sui materiali, le tecniche e le tecnologie impiegate nell’industria delle costruzioni. Gli studenti acquisiscono competenze pratiche e teoriche riguardo a:- uso di macchine e dispositivi fondamentali per la realizzazione di opere edilizie e infrastrutturali
- per chi ha un interesse specifico nel settore delle risorse naturali, è disponibile l’articolazione Geotecnico, che approfondisce le applicazioni legate agli idrocarburi e alle risorse del sottosuolo.
Istituto Tecnico Superiore: indirizzo meccanica, meccatronica ed energia
Nel percorso di studi in Meccanica, Meccatronica ed Energia, l’attenzione è rivolta alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e dispositivi meccanici. Gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per lavorare con macchinari avanzati e per organizzare efficientemente il flusso di lavoro in contesti industriali. L’articolazione in Meccanica e Meccatronica si concentra su tematiche come le tecnologie meccaniche, l’automazione dei sistemi e la progettazione industriale, mentre l’indirizzo Energia offre un focus specifico sugli impianti energetici, approfondendo la progettazione e la gestione dei sistemi energetici. Questo percorso prepara gli studenti a entrare nel mondo del lavoro con un’alta specializzazione nelle tecnologie meccaniche e energetiche.ITS scuola: indirizzo chimica, materiale e biotecnologie
Se hai una passione per le scienze e sei affascinato dai processi chimici e biologici, l’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questo percorso offre tre articolazioni distintive:- Chimica e Materiali
- Biotecnologie Ambientali
- Biotecnologie Industriali.
Quanto durano i corsi degli Istituti Tecnici Superiori
I corsi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) si svolgono generalmente in un periodo di due anni, per un totale di circa 2000 ore di formazione che combinano lezioni teoriche e pratiche. In alcuni casi specifici, è possibile trovare percorsi che si estendono su tre anni. Al termine del percorso, gli studenti conseguono la qualifica di Tecnico Superiore, un diploma riconosciuto legalmente che consente anche di partecipare a concorsi pubblici.Come ci si può iscrivere a un Istituto Tecnico Superiore (ITS)
Per accedere a un Istituto Tecnico Superiore (ITS) è necessario possedere un Diploma di Maturità (diploma di istruzione secondaria superiore). In alternativa, è possibile essere ammessi con un diploma professionale ottenuto al termine di un percorso quadriennale di Formazione Professionale, integrato da una certificazione IFTS. I requisiti di accesso agli ITS comprendono:- Età massima di 36 anni
- Residenza o domicilio nella regione in cui si trova l’ITS
- Competenze in lingua inglese (livello B2).
Quale titolo si consegue con le scuole ITS
Al termine del percorso di studi, si ottiene il Diploma di Tecnico Superiore, che certifica competenze riconosciute a livello europeo, corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF). Inoltre, il titolo include il Europass Diploma Supplement, che facilita il riconoscimento delle qualifiche sia in Italia che all’estero. Con la Riforma degli ITS, si introduce una nuova opportunità: un terzo anno supplementare, che consente di ottenere un titolo equivalente a una laurea triennale (sesto livello EQF). Questo cambiamento offre una maggiore flessibilità per i giovani che desiderano un percorso di formazione avanzato e con una validità internazionale.Prendi il diploma online Istituti tecnici superiori con Nissolino School
Se desideri prendere il diploma online agli istituti tecnici superiori, sei nel posto giusto. Sappiamo come studiare per la maturità e quanto impegno occorre per raggiungere questo obiettivo e ti mettiamo a disposizione tutti gli strumenti per garantirti una formazione adeguata per ottenere il tuo diploma e il successo nel mondo del lavoro.Noi di Nissolino School, con oltre 30 anni di esperienza, ti garantiamo un percorso scolastico personalizzato e un supporto di tutoraggio continuo per una preparazione completa.
Inoltre, tutti i nostri diplomi degli Istituti tecnici superiori sono riconosciuti dal Miur!
Se vuoi conoscere tutte le info sui diplomi online, leggi l’articolo!
Non perdere tempo, scopri i nostri servizi e accelera la tua carriera!
VUOI RECUPERARE GLI ANNI SCOLASTICI PERSI O VUOI OTTENERE UN DIPLOMA ONLINE RICONOSCIUTO DAL MIUR?
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.
VUOI RECUPERARE GLI ANNI SCOLASTICI PERSI O VUOI OTTENERE UN DIPLOMA ONLINE RICONOSCIUTO DAL MIUR?
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.