Come diventare tecnico informatico

Curioso di scoprire come diventare un tecnico informatico e quale percorso scolastico seguire? Scopri come avviare la tua carriera nel mondo IT!

Come diventare tecnico informatico e quale percorso scolastico occorre seguire?

In questo articolo ti forniremo una guida completa che ti aiuterà a comprendere chi è e cosa fa un perito, e quale scuola fare per intraprendere questa carriera.

E se vuoi ottenere il diploma online per studiare in modo flessibile, con noi tutto ciò è possibile.

Vuoi ottenere il tuo diploma online?

Chi è il tecnico informatico

Il tecnico informatico è una figura professionale che svolge un ruolo cruciale, occupandosi di attività che spaziano dalla risoluzione di guasti informatici alla gestione e manutenzione dei sistemi tecnologici.

Si tratta di una risorsa fondamentale non solo per aziende specializzate in tecnologia, ma per qualsiasi impresa che utilizzi strumenti digitali.

Dunque, diventare tecnico informatico è la scelta perfetta per chi ha una forte passione per la tecnologia e desidera lavorare nel settore IT.

Cosa fa un tecnico di computer

Il tecnico informatico è una figura chiave nell’ambito IT, incaricata di garantire il corretto funzionamento di dispositivi e sistemi aziendali.

Le sue attività comprendono diversi aspetti, tra cui:

  • Manutenzione e riparazione hardware:si occupa di computer, monitor, stampanti, hard disk e altri dispositivi, assicurandone l’efficienza operativa
  • Gestione della rete: installa e configura apparecchiature di rete come router, switch e cavi di connessione, monitorando costantemente le prestazioni per prevenire malfunzionamenti
  • Sicurezza informatica: implementa software di protezione e monitora eventuali tentativi di accesso non autorizzati, garantendo che antivirus e firewall siano sempre aggiornati e funzionanti
  • Archiviazione e backup dei dati: supervisiona i sistemi di conservazione delle informazioni aziendali e pianifica backup regolari per prevenire la perdita di dati causata da errori tecnici o attacchi esterni
  • Supporto tecnico: fornisce assistenza a colleghi e utenti, risolvendo problematiche legate a hardware e software e suggerendo soluzioni per migliorare l’efficienza dell’infrastruttura IT.

Il tecnico informatico rappresenta il fulcro attorno al quale ruotano efficienza, sicurezza e innovazione dei sistemi aziendali.

Come diventare informatico

Per diventare tecnico informatico esiste un percorso formativo dedicato.

È possibile conseguire il diploma di Perito Informatico al termine del percorso di studi superiori della durata di 5 anni, che permette di inserirsi nel mondo del lavoro subito dopo la maturità.

Gli istituti professionali IT offrono un curriculum che include materie come matematica, informatica ed elettronica, oltre a corsi dedicati alla gestione dei dati e ai sistemi IT, fornendo così una solida base teorica.

In seguito, è consigliabile seguire corsi di specializzazione per acquisire una padronanza approfondita dei linguaggi di programmazione e delle tecniche di gestione dei database.

Una volta formati, i periti informatici hanno la possibilità di essere assunti da grandi aziende oppure di lavorare come liberi professionisti, gestendo contemporaneamente diversi clienti.

Quali ruoli ha l’informatico tecnico

Il tecnico informatico si occupa della gestione integrata dei sistemi hardware e software all’interno di un’azienda.

In pratica, egli:

  • Valuta le esigenze e le risorse disponibili per scegliere gli strumenti più adatti da acquistare
  • Procede all’installazione e alla configurazione delle varie componenti tecnologiche
  • Imposta e controlla il funzionamento dei software aziendali
  • Forma il personale sull’uso corretto degli strumenti informatici
  • Garantisce la sicurezza dei sistemi informatici e interviene per risolvere eventuali guasti o malfunzionamenti.

Questa figura professionale riveste un ruolo fondamentale nel mantenere l’efficienza e la sicurezza dell’intera infrastruttura IT aziendale.

Tipi di tecnico informatico

Il tecnico del computer, figura chiave per assicurare che i sistemi IT aziendali funzionino in modo fluido ed efficiente, ha l’opportunità di specializzarsi in ambiti specifici, in base alle necessità dell’azienda, distinguendosi nelle seguenti tipologie:

  • Tecnico di supporto desktop, si concentra sulla gestione dei computer fissi, molto diffusi nelle postazioni lavorative, risolvendo problematiche di sistema, configurando reti e supportando gli utenti nell’attivazione di nuovi dispositivi o account
  • Tecnico di help desk, opera da remoto, affrontando le difficoltà tecniche segnalate dagli utenti tramite email o chat; in questo ruolo, egli gestisce le richieste di assistenza, accompagnando l’utente alla soluzione del problema attraverso istruzioni dettagliate o condivisione dello schermo
  • Specialista di supporto IT, incaricato di installare e configurare le tecnologie più adeguate, oltre a monitorare e mantenere aggiornati hardware e software per prevenire malfunzionamenti
  • Analista di supporto IT, si dedica alle attività diagnostiche e di sicurezza, suggerendo le procedure migliori per potenziare l’efficienza e la protezione dei sistemi informatici aziendali.

Queste specializzazioni evidenziano la versatilità e la profondità di competenze che un tecnico informatico può sviluppare, rispondendo in maniera mirata alle diverse esigenze del mondo del lavoro.

Lavorare come tecnico informatico

Ricoprire il ruolo di tecnico informatico significa inserirsi in un settore dinamico e in costante evoluzione, dove la passione per la tecnologia si unisce alla necessità di aggiornarsi continuamente.

In questa professione, il tuo compito sarà garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’infrastruttura IT aziendale, affrontando e risolvendo sfide tecniche quotidiane.

Questa carriera offre ampie opportunità di crescita, permettendoti di specializzarti in aree diverse come la gestione delle reti, la sicurezza informatica o il supporto agli utenti, a seconda delle tue inclinazioni e delle esigenze del mercato.

Inoltre, lavorare come tecnico informatico ti consente di interagire con le tecnologie più innovative, contribuendo attivamente al miglioramento e all’ottimizzazione dei processi aziendali.

Il percorso nel mondo IT ti permetterà di sviluppare competenze tecniche approfondite e soft skills essenziali, aprendo la strada a una carriera solida e ricca di soddisfazioni.

Tecnico informatico: competenze

Oltre alle qualifiche formali e alle competenze tecniche, per ampliare le proprie opportunità di carriera è importante sviluppare anche soft skills.

Tra le capacità più richieste per un tecnico informatico si annoverano:

  • Gestione del multitasking: In un ambiente di lavoro dinamico e in continua evoluzione, sapersi destreggiare tra più attività contemporaneamente è cruciale per completare efficacemente i vari compiti
  • Capacità analitica: Individuare e diagnosticare i problemi richiede un approccio analitico, che consenta di scoprire eventuali anomalie nascoste che potrebbero influenzare negativamente il sistema
  • Problem solving: Essere in grado di identificare rapidamente le criticità e trovare soluzioni adeguate è una dote imprescindibile per chi opera nel settore IT
  • Competenze comunicative: Il tecnico informatico deve saper interagire sia con colleghi non specializzati che con i clienti, comunicando concetti complessi in maniera chiara e comprensibile
  • Ottima conoscenza della lingua inglese: Considerata la lingua franca dell’informatica, una buona padronanza dell’inglese è fondamentale per operare con efficacia in questo ambito.

Queste competenze, unite a una solida preparazione tecnica, rendono il tecnico informatico una figura essenziale per il corretto funzionamento e l’innovazione dei sistemi IT.

Lavoro tecnico informatico: stipendio

Il compenso medio per un tecnico informatico si situa solitamente tra i 20.000 e i 30.000 euro annui per chi è agli inizi della carriera.

Con l’accumularsi dell’esperienza e un’adeguata padronanza sia delle componenti hardware che software, è possibile vedere il salario salire fino a 50.000 euro lordi all’anno.

Oltre alla retribuzione base, spesso vengono riconosciuti bonus e indennità aziendali. Nel caso dei professionisti freelance, il reddito è determinato dai termini contrattuali specifici.

In generale, il livello di compenso è strettamente legato alla quantità di esperienza e alle competenze specifiche.

Inoltre, il possesso di certificazioni e qualifiche aggiuntive, nonché la conoscenza di linguaggi di programmazione e una buona padronanza dell’inglese, costituiscono ulteriori elementi che possono favorire un miglior inquadramento economico.

Diventare tecnico informatico: l’opzione universitaria

Per chi desidera ampliare le proprie competenze e ottenere maggiori opportunità di carriera nel settore IT, l’università rappresenta un’ottima scelta, anche per chi già lavora come tecnico informatico.

I percorsi di studio più indicati sono la Laurea in Ingegneria Informatica o la Laurea in Informatica, entrambe in grado di fornire una preparazione avanzata su tematiche come programmazione, sicurezza informatica, intelligenza artificiale e gestione delle reti.

Ottieni il diploma online con Nissolino School

Se desideri ottenere il diploma online, sei nel posto giusto.

Sappiamo quanto impegno occorre per raggiungere questo obiettivo e ti mettiamo a disposizione tutti gli strumenti per garantirti una formazione adeguata per ottenere il tuo diploma online e il successo nel mondo del lavoro.

Noi di Nissolino School, con oltre 30 anni di esperienza, ti garantiamo un percorso scolastico personalizzato e un supporto di tutoraggio continuo per una preparazione completa.

Non perdere tempo, scopri i nostri servizi e accelera la tua carriera!

VUOI RECUPERARE GLI ANNI SCOLASTICI PERSI O VUOI OTTENERE UN DIPLOMA ONLINE RICONOSCIUTO DAL MIUR?

Richiedi informazioni

Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accettazione Privacy
Iscrizione Newsletter
VUOI RECUPERARE GLI ANNI SCOLASTICI PERSI O VUOI OTTENERE UN DIPLOMA ONLINE RICONOSCIUTO DAL MIUR?

Richiedi informazioni

Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accettazione Privacy
Iscrizione Newsletter

Lascia un commento