Cosa si studia al Tecnico Amministrazione Finanza Marketing? Continua a leggere per ottenere tutte le informazioni su questo indirizzo scolastico.
Il percorso di studi in un Istituto Amministrazione Finanza e Marketing offre una preparazione pratica nelle aree economiche, integrata da una solida base teorica in materie umanistiche e scientifiche, comuni a tutti i corsi di scuola superiore. Se desideri approfondire questo indirizzo scolastico e ottenere il diploma online con un approccio di studio flessibile, siamo la soluzione che stai cercando.Vuoi ottenere il tuo diploma online?
Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing: cosa è
L’indirizzo in Amministrazione Finanze e Marketing rappresenta una delle opzioni per le scuole superiori tecniche, focalizzandosi sul settore economico. Come indicato dal Ministero dell’Istruzione, il corso è progettato per fornire competenze relative al mondo aziendale, assicurativo e finanziario, con l’obiettivo di comprendere i processi fondamentali delle aziende, come la gestione della produzione e la promozione dei prodotti. Questo percorso ha sostituito il precedente indirizzo di ragioneria dal 2015/2016 e permette di ottenere il diploma di perito in amministrazione, finanza e marketing, un titolo che apre le porte a opportunità professionali nel campo contabile, economico e organizzativo, sia nel settore privato che pubblico.Le caratteristiche dell’istituto Tecnico Marketing e Finanza
L’indirizzo Finanza e Marketing rappresenta uno dei principali ambiti del settore economico. Il corso ha le seguenti caratteristiche:- Ha una durata complessiva di 5 anni, divisi in due bienni e un quinto anno finale, al termine del quale gli studenti affrontano l’esame di Stato per ottenere il diploma di Istruzione Tecnica
- Il nuovo piano studi, rispetto al precedente ordinamento, presenta una minore frammentazione delle materie e un maggiore focus sull’inglese e le scienze
- Il quinto anno mira a rafforzare il legame tra la scuola e le opportunità formative superiori, preparando gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro
- Nella fase finale del percorso, gli studenti affrontano una disciplina tecnico-professionale in lingua straniera.
A cosa serve l’Istituto Tecnico Finanza e Marketing
Gli Istituti Tecnici in amministrazione finanza e marketing (AFM) forniscono una preparazione completa che unisce conoscenze scientifiche e tecnologiche. In particolare, questo indirizzo offre una visione approfondita del settore aziendale, assicurativo e finanziario, insegnando come gestire i processi aziendali, organizzare la produzione e sviluppare strategie di promozione dei prodotti.Il piano di studi in marketing e finanza
Durante il percorso scolastico in Amministrazione, Finanza e Marketing vengono approfondite specifiche competenze trasversali riguardanti i principali fenomeni economici, sia a livello nazionale che internazionale, la legislazione civile e fiscale, nonché i processi aziendali (organizzazione, pianificazione, amministrazione, finanza e controllo). Prevede anche una solida preparazione sugli strumenti di marketing, sui prodotti finanziari e assicurativi e sull’economia sociale. Queste competenze sono inoltre arricchite da conoscenze linguistiche e informatiche, per operare efficacemente nei sistemi informativi aziendali e contribuire all’innovazione, al miglioramento organizzativo e tecnologico delle imprese in un contesto globale.Finanze e Marketing: le competenze acquisite
Al termine del ciclo quinquennale, il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing acquisisce competenze specifiche in vari ambiti:- Analizzare e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali, con attenzione alle loro implicazioni nel contesto aziendale; i principali fenomeni economici per comprendere il loro impatto sulle imprese; i cambiamenti nei sistemi economici, confrontando periodi storici e aree geografiche
- Consultare la normativa pubblicistica, civile e fiscale, focalizzandosi sull’impatto delle leggi sulle attività aziendali
- Comprendere i modelli aziendali, i processi interni e i flussi informativi specifici per diverse tipologie di imprese
- Riconoscere e documentare modelli organizzativi aziendali, suggerendo soluzioni pratiche per miglioramenti operativi
- Valutare il mercato del lavoro e contribuire alla gestione delle risorse umane
- Gestire le rilevazioni aziendali tramite software di contabilità integrata
- Applicare tecniche di pianificazione e controllo della gestione, interpretandone i risultati
- Integrare il marketing nel ciclo aziendale, adattandolo alle politiche di mercato specifiche
- Orientarsi nel settore assicurativo-finanziario, identificando soluzioni vantaggiose
- Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione per gestire attività aziendali e promozionali
- Redigere documenti sulla responsabilità sociale d’impresa, monitorando l’impatto sociale e ambientale.
Economia Finanza e Marketing: quali materie si studiano
Nel caso dell’indirizzo in Amministrazione, Finanza e Marketing, la materia principale è Economia Aziendale, anche se durante il percorso si approfondiscono altre aree economiche e giuridiche. Accanto a queste discipline specialistiche, l’offerta formativa include anche materie di carattere teorico, umanistico e scientifico, comuni a tutte le scuole superiori. Inoltre, l’insegnamento delle lingue straniere è previsto per l’intero ciclo quinquennale, con solito focus su Inglese e Francese. Le materie del corso dunque includono:- Italiano
- Due lingue straniere
- Matematica
- Informatica
- Storia e Geografia
- Diritto ed Economia Aziendale
- Economia Politica
- Scienze della Terra
- Fisica e Chimica.
Diploma in Finanza e Marketing: sbocchi lavorativi
Il diploma di Tecnico in Amministrazione, Finanza e Marketing offre diverse opportunità, sia per entrare direttamente nel mondo del lavoro che per proseguire gli studi universitari o frequentare corsi presso gli ITS (Istituti Tecnici Superiori). Grazie alla preparazione acquisita, il titolo consente di accedere rapidamente a ruoli professionali in vari settori, come la gestione amministrativa, contabile e finanziaria in ambito aziendale, bancario, commerciale e assicurativo. Tra i possibili impieghi ci sono:- Posizioni in aziende
- Studi professionali
- Banche
- Imprese di costruzione
- Agenzie di marketing, e molto altro.
Amministrazione Finanza e Marketing: sbocchi universitari
Se si desidera approfondire ulteriormente un settore specifico, il diploma tecnico offre l’opportunità di accedere a qualsiasi corso di laurea, sia nelle facoltà umanistiche che scientifiche. Tuttavia, le aree più strettamente correlate a questo indirizzo di studi includono:- Economia
- Scienze Bancarie
- Giurisprudenza
- Scienze Politiche.
Prendi il diploma amministrazione finanza e marketing con Nissolino School
Se desideri prendere il diploma online in amministrazione finanza marketing, sei nel posto giusto. Sappiamo come studiare per la maturità e quanto impegno occorre per raggiungere questo obiettivo e ti mettiamo a disposizione tutti gli strumenti per garantirti una formazione adeguata per ottenere il tuo diploma e il successo nel mondo del lavoro.
Noi di Nissolino School, con oltre 30 anni di esperienza, ti garantiamo un percorso scolastico personalizzato e un supporto di tutoraggio continuo per una preparazione completa.
Inoltre, tutti i nostri diplomi sono riconosciuti dal Miur!
Se vuoi conoscere tutte le info sui diplomi online, leggi l’articolo!
Non perdere tempo, iscriviti ad amministrazione finanza marketing e accelera la tua carriera!
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.