Se devi iscriverti alla scuola secondaria e vuoi sapere quali e quanti licei esistono in Italia, e quali altre scuole superiori ci sono, ti diamo noi le risposte.
Scegliere in quale scuola superiore iscriversi può sembrare un compito difficile e impegnativo, ma è un passo fondamentale per il tuo futuro. Nell’articolo ti forniamo i chiarimenti su tutti i tipi di licei e scuole superiori che ci sono in Italia, aiutandoti a capire meglio quale percorso intraprendere. Sia che tu scelga un liceo o che tu opti per un istituto tecnico, con i nostri servizi puoi conseguire il diploma online e ottenere le competenze utili per inserirti nella vita sociale e nel mondo del lavoro o scegliere di proseguire gli studi in base alle tue capacità e attitudini.Vuoi ottenere il tuo diploma online?
Tipi di liceo in Italia: quanti sono
Il nuovo sistema educativo offre 6 diverse tipi di licei in Italia:
- Classico
- Scientifico
- Linguistico
- Artistico
- Scienze Umane
- Musicale-Coreutico.
Licei italiani: come scegliere l’indirizzo
L’iscrizione alle scuole superiori si svolge sempre a gennaio, ma se volete cominciare a capire quale percorso intraprendere, è fondamentale sapere quali indirizzi di licei esistono. In questo modo, avrete tutto il tempo necessario per esplorare le scuole disponibili in Italia e i corsi di diploma online che potrai seguire con noi. Ma come si fa a scegliere? Innanzitutto, è importante considerare i propri gusti personali, ma non dimenticate di tenere conto dei risultati dei test d’orientamento, dei suggerimenti degli insegnanti che conoscono le vostre capacità e interessi, e delle materie che studierete e soprattutto delle opportunità future che ogni tipo di liceo può offrire. Adesso vediamo insieme cosa potete aspettarvi da ciascun tipo di liceo.
Liceo Classico: caratteristiche
Il Liceo Classico offre una formazione culturale approfondita, esplorando le origini e la storia della civiltà occidentale e del suo pensiero, dalle radici della civiltà greca e romana fino ai giorni attuali. Il curriculum comprende materie come italiano, storia, matematica, fisica, scienze, filosofia, storia dell’arte e lingue straniere, con un particolare focus sulla lingua e la letteratura latina e greca antica. Questo indirizzo scolastico consente di:
- Stimolare il pensiero critico
- Proseguire con studi universitari sia in ambito umanistico che scientifico
- Accedere a concorsi pubblici che non richiedono una laurea.
Liceo Scientifico
Il Liceo Scientifico offre una preparazione completa, che unisce competenze umanistiche e scientifiche. Gli studenti acquisiscono una solida padronanza degli strumenti di calcolo e si tengono aggiornati sulle innovazioni tecnologiche nel campo della scienza. Inoltre, approfondiscono le scienze fisiche e naturali fondamentali. Questo indirizzo è ideale per chi desidera avere una cultura ampia e sviluppare un approccio analitico e tecnico nei confronti della realtà.
Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate
L’opzione Scienze Applicate del Liceo Scientifico integra le materie tradizionali, come: italiano
- italiano
- Latino
- Storia dell’arte
- Una lingua straniera
- Storia, filosofia, geografia
- Matematica, fisica, scienze naturali
- Scienze motorie e religione, con un’ampia gamma di laboratori pratici.
Liceo Scientifico – Sezione a Indirizzo Sportivo
La sezione a indirizzo sportivo del Liceo Scientifico offre una preparazione solida in ambito sia umanistico che scientifico, con un focus particolare sulle scienze motorie e su uno o più sport, studiati sia in maniera pratica che teorica. Al termine del percorso, si ha la possibilità di:
- Iscriversi all’università
- Accedere a istituti di alta formazione artistica
- Partecipare a corsi di istruzione e formazione tecnica superiore, con opzioni come Scienze motorie e sportive o Medicina riabilitativa.
Liceo Linguistico
Il Liceo Linguistico offre un curriculum che comprende materie umanistiche e scientifiche, con un forte focus sull’apprendimento di tre lingue e letterature straniere. Questo indirizzo è ideale per chi ama esplorare culture diverse e desidera viaggiare, studiare o lavorare all’estero. È particolarmente indicato per coloro che intendono iscriversi a facoltà di lingue o cercare opportunità nel settore turistico.
Liceo Artistico
Il Liceo Artistico offre un’ampia esplorazione dei diversi linguaggi artistici, consentendo agli studenti di esprimere liberamente la propria creatività. Oltre alle materie tradizionali, ci si concentra su discipline grafiche, pittoriche, geometriche, plastiche e scultoree, con un importante componente di laboratori artistici. Il Liceo Artistico apre le porte a professioni in settori come editoria, grafica, produzione audio-video, design e edilizia. Inoltre, per chi desidera continuare gli studi, è possibile iscriversi all’Accademia di Belle Arti o a facoltà come Architettura, Beni culturali e Design.
Liceo delle scienze umane
Il Liceo delle Scienze Umane offre una formazione completa nelle discipline umanistiche e scientifiche, focalizzandosi sull’evoluzione dell’essere umano, della sua mente e identità. Gli studenti approfondiscono i processi educativi e le dinamiche delle relazioni sociali e socio-economiche. Oltre alle materie fondamentali, sono previsti insegnamenti di pedagogia, antropologia, sociologia e psicologia. È particolarmente adatto per chi desidera intraprendere studi in Sociologia o Psicologia e offre opportunità lavorative nell’assistenza a bambini, persone con disabilità e anziani.
Liceo delle scienze umane – opzione economico sociale
Optando per questo tipo di scuola superiore o indirizzo, gli studenti approfondiranno materie come diritto ed economia politica, metodologia della ricerca e due lingue straniere.
Liceo musicale-coreutico
Il Liceo Musicale-Coreutico è il più recente tra i licei, pensato per gli appassionati di musica e danza che desiderano approfondire le proprie conoscenze teoriche e pratiche in questi ambiti. Questo istituto offre due sezioni distinte: una dedicata alla musica e l’altra alla danza. Gli studenti seguono le materie comuni a tutti i licei, integrate da corsi specifici per ciascuna sezione. Il diploma consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, oltre a conservatori e accademie di danza, ed è ideale per chi desidera continuare gli studi nel campo della musica o nella gestione musicale.
Che altre scuole superiori ci sono in Italia
Comprendere che scuole superiori ci sono e i diversi indirizzi, le materie trattate e le opportunità che offrono è quindi utile per scegliere in modo consapevole il proprio percorso di studi. Oltre ai licei che ti abbiamo indicato è bene sapere che esistono altre 2 categorie di scuole superiori e cioè gli istituti tecnici e professionali, ognuno con i propri vantaggi e una vasta gamma di sbocchi lavorativi. Con noi, per ottenere il tuo diploma online, potrai scegliere tra i seguenti corsi:
- Liceo Classico, Scienze Umane; Linguistico, Scientifico, Sportivo
- Istituti Tecnici, quali:
- Amministrazione, Finanza e Marketing
- Sistemi Informativi Aziendali
- Elettronica ed Elettrotecnico
- Informatica e Telecomunicazioni
- Istituto Tecnico Agrario
- Istituto Tecnico Costruzioni (Geometra)
- Istituto Tecnico Meccanico – Meccatronico – Energia
- Istituto Tecnico Trasporti e Logistica
- Istituto Tecnico Economico Turistico
- Istituti Professionali Alberghiero.
Ottieni il diploma online con Nissolino School
Se desideri ottenere il tuo diploma online , sei nel posto giusto. Sappiamo quanto impegno occorre per raggiungere questo obiettivo e ti mettiamo a disposizione tutti gli strumenti per garantirti una formazione adeguata per ottenere il successo nel mondo del lavoro. Noi di Nissolino School, con oltre 30 anni di esperienza, ti garantiamo un percorso scolastico personalizzato e un supporto di tutoraggio continuo per una preparazione completa. Non perdere tempo, scopri i nostri servizi e accelera la tua carriera!
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.