Se vuoi sapere come diventare hostess di volo, assistente o steward e quale diploma occorre, ti diamo noi tutte le risposte!
Come diventare assistente di volo, hostess o steward? Innanzitutto, serve per prima cosa conseguire il diploma. Se desideri lavorare in questo settore, nel nostro articolo ti spieghiamo quale percorso di formazione seguire, i requisiti per svolgere questa professione e quanto guadagna un hostess di aerei. E se stai pensando di prendere il tuo diploma online, con noi è possibile.Vuoi ottenere il tuo diploma online?
Se vuoi sapere come diventare hostess di volo, assistente o steward e quale diploma occorre, ti diamo noi tutte le risposte!
Per diventare assistente di volo, hostess o steward è necessario per prima cosa conseguire il diploma. Se desideri lavorare in questo settore, nel nostro articolo ti spieghiamo quale percorso di formazione seguire, i requisiti per svolgere questa professione e quanto guadagna un hostess di aerei. E se stai pensando di prendere il tuo diploma online, con noi è possibile.Vuoi ottenere il tuo diploma online?
Come diventare hostess di volo: il diploma online e formazione
Come diventare hostess di volo? Occorre conseguire il diploma anche online. Sicuramente ci sono diversi indirizzi che sono adatti a intraprendere questa strada e che possono rendere più semplice il successivo percorso di selezione che viene svolto dalle compagnie aeree. Solitamente, la risposta immediata alla domanda: “come diventare hostess di volo” è il liceo linguistico o tecnico turistico.
Vuoi sapere cosa fare dopo il liceo linguistico? Leggi questo articolo! Questi percorsi formativi , infatti, non solo aiutano a migliorare le competenze linguistiche, ma forniscono anche una solida comprensione del settore turistico. Sono la risposta Ciò non toglie che si possono intraprendere anche percorsi di studio differenti, licei o istituti tecnici. Tramite i nostri articoli puoi trovare tante informazioni, non solo su come diventare hostess di volo, ma anche semplicemente su come trovare lavoro avendo solo il diploma.
Come diventare hostess di volo, perciò? Noi ti offriamo la possibilità di diplomarti con metodi di studi flessibili e direttamente online da casa, consentendoti di intraprendere questa professione con le giuste competenze.
Diventare hostess o steward di volo dopo il diploma
Conseguito il diploma, per diventare hostess o steward di volo, occorre partecipare ad uno specifico corso di formazione, che si svolge a terra e ha una durata di circa sei settimane. Il corso può essere a pagamento, gratuito o prevedere un rimborso spese e si estende a diversi argomenti e materie, soprattutto connessi alla sicurezza a bordo, alle procedure da osservare nelle ipotesi di emergenza, e in alcuni casi può richiedere anche l’acquisizione di un brevetto di nuoto. Conclusa la formazione, il più delle volte segue un periodo di praticantato, che include circa 100 ore di volo e un esame di fine corso con la compagnia aerea.
Come diventare hostess di volo: tutti i requisiti
Oltre ai requisiti formativi, relativi al diploma e ai corsi di specializzazione, per la formazione da hostess è necessario possedere specifiche caratteristiche:
- Eccellente conoscenza della lingua inglese, e preferibilmente anche di un’altra lingua straniera
- Altezza minima di 1,65 metri per le donne e 1,70 metri per gli uomini
- Buone abilità di nuoto
- Assenza di tatuaggi e piercing visibili.
Determinate compagnie aree richiedono poi alcuni particolari requisiti, come un particolare stile di trucco, la capacità di sollevare determinati pesi o il divieto di indossare occhiali da vista.
Lavorare come assistente di volo: mansioni
Probabilmente desideri sapere come diventare hostess di volo, ma prima di tutto occorre sapere che fare l’assistente di volo non è semplice come potrebbe sembrare. Fare questa professione significa svolgere diverse specifiche mansioni, che riguardano principalmente l’assistenza ai passeggeri durante tutte le fasi del volo. Questo include anche assicurarsi che i turisti siano a proprio agio durante il viaggio. Per tale motivo, è sempre importante rivolgersi con gentilezza e disponibilità e soprattutto avere la capacità di mantenere la calma in situazioni di emergenza o stress. Oltre a queste abilità relazionali, devono sussistere specifiche capacità tecniche necessarie per svolgere il ruolo di membro dell’equipaggio e dunque provvedere a:
- Accoglienza dei passeggeri all’imbarco
- Spiegazione delle norme e procedure di sicurezza
- Aiuto nell’organizzare i bagagli negli appositi scomparti
- Distribuzione di riviste, cibo e bevande
- Assistenza continua ai passeggeri durante il volo
- Fornitura di primo soccorso in caso di emergenze
Come trovare lavoro per assistenti di volo
Ora che sai come diventare hostess di volo, se hai i requisiti necessari e sei pronto a intraprendere la tua carriera, il primo passo è redigere un curriculum vitae e una lettera di presentazione. Questi due documenti sono essenziali per candidarti a posizioni nel settore dell’aviazione. Anche se si tratta della tua prima esperienza lavorativa e non hai precedenti da elencare nel CV, puoi comunque utilizzare altre sezioni per inserire parole chiave rilevanti che ti aiuteranno a farti notare durante le selezioni. Sfrutta quindi le sezioni del tuo curriculum come il profilo professionale, la formazione, le esperienze di volontariato e i tuoi hobby.
Se, al contrario, sei un professionista con anni di esperienza in diversi ambiti, evita di elencare tutto, per non rendere il tuo CV troppo lungo e carico di informazioni superflue. Concentrati su ciò che è pertinente per il lavoro per cui ti candidi e raggruppa esperienze simili in modo da mantenere il documento entro le due pagine.
Come diventare assistente di volo? Candidati tramite il sito LinkedIn! Utile può essere anche allegare una lettera di presentazione, che serve a spiegare cosa ti ha spinto a candidarti per quella specifica compagnia, quali sono i tuoi obiettivi professionali e perché ritieni di essere la persona giusta per quel ruolo.
Quanto guadagna un assistente di volo
Con la domanda “come diventare Hostess di volo”, probabilmente ti sei anche chiesto “quanto guadagna un assistente di volo”: cerchiamo di rispondere a questa seconda domanda.
Per chi svolge la professione di assistente volo, lo stipendio dipende da vari fattori. In primo luogo, la retribuzione è influenzata dalle ore di lavoro mensili. Alcune compagnie aeree, inoltre, offrono vantaggi aggiuntivi ai propri dipendenti, come:
- Biglietti gratuiti
- Voli senza costi
- Sconti per i familiari
- Polizze assicurative
- Fondi pensione aziendali
In linea generale, il compenso medio per un assistente di volo oscilla tra i 1200 e i 1800 euro netti al mese.
Come diventare assistente di volo? Ottieni il diploma online con Nissolino School
Come diventare hostess di volo? Semplice! con il diploma online Nissolino School, sei nel posto giusto. Sappiamo quanto impegno occorre per raggiungere questo obiettivo e ti mettiamo a disposizione tutti gli strumenti per garantirti una formazione adeguata per ottenere il successo nel mondo del lavoro. Noi di Nissolino School, con oltre 30 anni di esperienza, ti garantiamo un percorso scolastico personalizzato e un supporto di tutoraggio continuo per una preparazione completa. Non perdere tempo, scopri i nostri servizi e accelera la tua carriera!
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.
Richiedi informazioni
Compila il modulo che trovi di seguito per ricevere tutte le informazioni su come recuperare gli anni scolastici persi o su come ottenere un diploma online riconosciuto dal MIUR.